Blogs by Quinta_B |
CON LA L.I.M. IN CLASSE Spunti, suggerimenti, consigli su come utilizzare la lavagna interattiva multimediale nella didattica quotidiana ![]() ![]() L'area dei poligoni 05 nov : 12:08 31 Gennaio 2012: <<Show blog>> Comments Una finestra sul mondo 05 nov : 12:07 18 Gennaio 2012: Da oggi la LIM della classe ha il collegamento ad Internet tramite connessione wireless resa disponibile dal programma ministeriale "Scuole in WiFi". Che dire? Le già incredibili potenzialità della LIM si arricchiscono di ulteriori offerte messe a disposizione dalla Rete. Compito mio, quale insegnante, è quello di selezionare i contenuti, adattarli alle esigenze didattiche per una proficua organizzazione delle lezioni ma, soprattutto, educare gli alunni ad un uso sempre più consapevole della Rete. <<Show blog>> Comments Problemi di geometria 05 nov : 12:06 18 Gennaio 2012: Oggi, come esercitazione, gli alunni hanno svolto alla lavagna semplici problemi di geometria per il calcolo dell'area di figure piane. <<Show blog>> Comments Il riconoscimento del testo 05 nov : 12:05 11 Gennaio 2012: Dopo avere completato la tabella, scrivendo a mano libera con la penna virtuale, si procede alla funzione "riconoscimento del testo" per favorirne la chiarezza e la leggibilità da parte degli alunni. ![]() ![]() <<Show blog>> Comments L'apparato digerente: il viaggio del cibo 05 nov : 12:04 11 Gennaio 2012: 1. Le vignette che rappresentano il percorso del cibo nel corpo umano sono state visualizzate sulla LIM con la funzione copia/incolla. 2. Le funzioni di selezione e spostamento hanno permesso agli alunni di riordinarle nella giusta sequenza. 3. Con le penne virtuali le vignette sono state numerate. 4. Gli alunni hanno riprodotto il lavoro sul quaderno, tagliando e incollando con forbici e colla le vignette in formato cartaceo. ![]() ![]() <<Show blog>> Comments Il continente europeo 05 nov : 12:03 15 Dicembre 2011: Oggi la classe ha visualizzato sullo schermo della LIM la cartina fisica dell'Europa, sulla quale sono stati evidenziati gli elementi principali usando le penne virtuali colorate. <<Show blog>> Comments Il modo condizionale del verbo 05 nov : 12:02 14 Dicembre 2011: Oggi la lavagna interattiva ci ha aiutato a riconoscere il modo condizionale del verbo, nei suoi tempi presente e passato. I colori delle penne virtuali e gli strumenti per tracciare riquadri e linee hanno permesso agli alunni di schematizzare le frasi nelle quali il verbo è espresso al congiuntivo e al condizionale. ![]() ![]() ![]() <<Show blog>> Comments Sintassi sulla LIM 05 nov : 12:01 11 Dicembre 2011: Venerdì abbiamo lavorato sulla scomposizione di un periodo in frasi semplici e di frasi semplici in sintagmi. <<Show blog>> Comments Le inquadrature nei film 05 nov : 12:00 8 Dicembre 2011: Proseguono le attività con la LIM per conoscere le diverse inquadrature dei film. Ieri ne abbiamo considerate tre relative alla persona: il PRIMO PIANO (PP), il PRIMISSIMO PIANO (PPP) e il PARTICOLARE (PART). Durante la visualizzazione di un film, gli alunni hanno riconosciuto le inquadrature, che sono state esportate in fotogrammi con lo strumento "cattura immagine" e importate nel programma della LIM. Qui sono stati ripassati i contorni della figura con la penna virtuale. Successivamente, togliendo la foto sottostante, è rimasta sullo schermo solo l'impronta che gli alunni hanno riprodotto sul loro quaderno, aggiungendo la descrizione della particolare inquadratura. <<Show blog>> Comments Integrazione con Word 05 nov : 11:58 6 Dicembre 2011: Per l'attività di italiano, stamattina la classe ha lavorato con la LIM correggendo collettivamente dei testi descrittivi. L'insegnante ha videoscritto con il programma Word le descrizioni scritte sul quaderno dagli stessi alunni in attività precedenti. Questi testi, proiettati alla lavagna, sono stati corretti dagli alunni usando gli strumenti di scrittura / correzione integrati nel programma. ![]() <<Show blog>>
Comments |
Traduci questa pagina |