Blogs by Laurae107 |
CHI BEN COMINCIA... Il blog della classe PRIMA A della Scuola primaria Borgo Rosselli ![]() ![]() Anno scolastico 2012/2013 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO "NARDI" DI PORTO SAN GIORGIO Insegnante Laura Properzi La scuola è finita! 24 giu : 15:13 BUONE VACANZE A TUTTI! Ci vediamo in seconda. ![]() ![]() ![]() ![]() <<Show blog>> Comments Il libro del mare di... 07 giu : 16:56 Nell'ultimo rientro pomeridiano di quest'anno prepariamo un piccolo libro del mare personalizzato. Rappresenta un ambiente marino e la piegatura pop-up mostra e nasconde un subacqueo che nuota tra pesci, alghe e meduse. Anche per questo minilibro basta avere a disposizione un foglio di carta in formato A4, più l'immagine del subacqueo. ISTRUZIONI: - Stampa i fogli e colorali. - Piega il foglio sia in orizzontale che in verticale. - Taglia in corrispondenza del tratteggio. - Incolla il subacqueo nella parte sottostante. - Ripiega e incolla le due estremità del foglio. - Piega in fuori la parte centrale del foglio e chiudi il minilibro. <<Show blog>> Comments La vacanza di uno è la vacanza di tutti! 07 giu : 15:58 Usiamo la LIM anche per rivivere i momenti più emozionanti, trascorsi dagli alunni che hanno avuto l'occasione di visitare i più bei Parchi naturalistici d'Italia. I bambini portano a scuola immagini e video dell'esperienza e tutti insieme, grazie allo schermo della LIM, "viaggiamo" per conoscere meglio piante, animali, ambienti. ![]() Che dire? ![]() ![]() ![]() <<Show blog>> Comments Il testo regolativo 22 mag : 16:37 In occasione dell'ultimo incontro con i bambini della scuola dell'infanzia, per il Progetto Continuità abbiamo costruito insieme a loro una tartaruga usando materiali di recupero. Ieri, in classe, abbiamo ripercorso l'esperienza scrivendo il testo regolativo composto dalle sue tre parti principali: OCCORRENTE, ISTRUZIONI, CONSIGLI. Infine abbiamo illustrato le fasi di lavoro. <<Show blog>> Comments Morena, la balena Panciapiena 22 mag : 15:52 Sempre di balena si tratta… E dato che ormai gli esseri marini ci appassionano, tra pesci, tartarughe, polipi e granchi ora è la volta di Morena, una balena che abbiamo conosciuto in rete, in un ebook coloratissimo tutto da sfogliare sullo schermo della LIM. ![]() ![]() [ Clicca sulle immagini per ingrandire ] Se volete conoscere anche voi la balena Panciapiena, fate clic sul link seguente e cominciate a scorrere le pagine virtuali. Leggi il libro della balena Panciapiena Il sito è quello dell'Istituto Comprensivo "Veronella Zimella", in cui abbiamo trovato questa e altre storie tutte da sfogliare e leggere. <<Show blog>> Comments Tempus... fugit! 11 mag : 16:07 Quest'anno abbiamo riflettuto sui vari aspetti legati al concetto di tempo, tra i quali la durata delle azioni e degli eventi. Abitualmente utilizziamo il timer disponibile nel software della LIM per imparare a gestire il tempo a disposizione quando svolgiamo un'attività. Anche questa mattina ci è servito per renderci conto del tempo a disposizione nello svolgimento di una esercitazione proprio di storia. <<Show blog>> Comments Il testo narrativo e la fabula 05 mag : 12:13 La storia di Iride continua... Leggiamo il seguito del racconto nel libro "Il ritorno dell'Arcobalena" e scopriamo le caratteristiche principali del testo narrativo. <<Show blog>> Comments Il libricino di Iride 21 apr : 18:11 Martedì pomeriggio abbiamo realizzato un minilibro con i personaggi della storia di Iride l'Arcobalena. Per preparare questo libricino è stato utilizzato, per ogni bambino, un foglio in formato A4 con la stampa dei personaggi della storia. <<Show blog>> Comments Videochiamata con Eboli 20 apr : 20:46 Questa mattina abbiamo di nuovo provato l'esperienza della comunicazione in videochiamata con una scuola lontana! Siamo stati contattati da una classe prima della scuola primaria di Eboli, in provincia di Salerno. I venti alunni, insieme alla loro maestra, hanno parlato un po' con noi e ci siamo scambiati i saluti. Purtroppo la qualità dell'audio e del video non erano buone, ma c'è la promessa di riprovare nei prossimi giorni. ![]() <<Show blog>>
Comments |
Traduci questa pagina |