Blogs by Terza_A |
TUTTINTERZA! Il blog della classe TERZA A della Scuola primaria Borgo Rosselli ![]() ![]() Anno scolastico 2014/2015 ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO NARDI DI PORTO SAN GIORGIO Per aggiungere commenti, fare clic sul link "Show blog", in fondo ad ogni post. (Solo per utenti registrati) Insegnante Laura Properzi ------------------------------------------------------- LA PAGINA DELLA TERZA A (Protetta da password, riservata ai genitori della classe) BUONE VACANZE!!! 12 giu : 18:14 Eccoci qui, finalmente pronti ad uscire da scuola per pensare, da domani, solo a mare, sole e divertimento! Felici di avere trascorso un altro anno insieme fatto di studio, giochi, compiti, canzoni, zaini pesanti e tante attività... Fra lacrime ![]() ![]() ![]() ![]() Io sono, come sempre, contentissima di proseguire insieme a voi. Le vostre mamme, i vostri papà, continueranno a sostenerci e ad incoraggiarci, camminandoci accanto. ![]() CI VEDIAMO IN QUARTAAA!!! <<Show blog>> Comments Giochi sportivi 2015 12 giu : 17:19 Prima di andare tutti in vacanza... una bella mattinata di attività motorie presso il Campo Sportivo Nuovo del nostro paese!!! ![]() ![]() <<Show blog>> Comments Geronimo Stilton ci guida alla scoperta dei nostri diritti 04 giu : 15:22 Parliamo di DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI facendoci aiutare da un topo molto conosciuto: Geronimo Stilton! Ogni alunno della classe ha ricevuto in regalo il libro "Che avventura stratopica, Stilton! Alla scoperta dei diritti dei ragazzi". A scuola ne leggiamo e commentiamo alcuni capitoli, da rileggere a casa. ![]() Questa mattina abbiamo anche visitato il sito dell'Autorità garante per l'Infanzia e l'Adolescenza; abbiamo così conosciuto il dott. Vincenzo Spadafora e compreso meglio gli aspetti di cui si occupa. Proprio in questo sito abbiamo trovato il nostro libro tutto in versione audio! Da questa mattina possiamo seguire la lettura delle pagine, ascoltandola dalla voce di... topo Ger! ![]() <<Show blog>> Comments In viaggio per l'Italia 31 mag : 16:06 E' arrivato anche il momento della recita di fine anno! Impegno e divertimento da parte di tutti noi e grande successo all'Auditorium della scuola media "Rosselli"! Nella foto, un momento della rappresentazione. <<Show blog>> Comments Una fontana "interattiva"! 24 mag : 18:03 Ho trovato in Internet un programma molto interessante, consigliato da INDIRE agli insegnanti per documentare le attività didattiche. Realizza immagini interattive da pubblicare online. Ho pensato di utilizzarlo per completare il lavoro svolto dalla classe sullo studio della Fontana della Democrazia. ISTRUZIONI: scorri il mouse sulla foto e clicca sulle zone evidenziate per leggere la descrizione; fai clic una seconda volta per attivare lo zoom. In alternativa, puoi navigare con i pulsanti numerati che si trovano sotto l'immagine. <<Show blog>> Comments Gita a Fiastra 16 mag : 17:16 L'anno scolastico volge ormai al termine, abbiamo quindi deciso di recarci in gita a Fiastra con tutte le classi del plesso "Borgo Rosselli". ![]() Ogni gruppo ha scelto un laboratorio; quello svolto da noi, dal titolo "Acquerellando", ci ha permesso di esprimere il nostro lato... artistico dipingendo con tanti colori naturali, proprio perché derivati da piante e fiori. Trovata l'ispirazione ascoltando (a occhi chiusi!) i suoni della natura, ci siamo messi all'opera. Al termine del laboratorio abbiamo giocato... tanto!!! ![]() <<Show blog>> Comments La Fontana della Democrazia 04 mag : 15:51 Il libro di testo ci propone lo studio di un bene culturale del nostro paese perciò, in occasione della passeggiata in spiaggia, ci rechiamo prima davanti alla chiesa di San Giorgio per osservare attentamente la Fontana della Democrazia. Ci disponiamo intorno alla fontana e prendiamo gli appunti che ci serviranno per completare la scheda di analisi. <<Show blog>> Comments Dalla passeggiata al testo descrittivo 02 mag : 15:34 A volte non c'è bisogno di ricorrere all'uso di programmi particolari, per utilizzare efficacemente la lavagna interattiva. Questa settimana i bambini si sono dedicati alla scrittura del testo descrittivo degli ambienti spiaggia / lungomare di Porto San Giorgio. Così, per ripercorrere le tappe della nostra passeggiata esplorativa effettuata insieme lunedì scorso, è stato sufficiente visualizzare sullo schermo le foto che abbiamo scattato. Attivando poi la funzione "Riproduci presentazione", ci è stato possibile rivedere, in sequenza automatica, i vari momenti della nostra uscita didattica e procedere con più facilità alla scrittura del testo. <<Show blog>> Comments Italia chiama Belgio! 09 apr : 15:23 Stiamo lavorando con le misure di massa-peso e non ci è facile immaginare e stimare il peso di oggetti più leggeri di un grammo. Pensiamo allora di chiedere aiuto a chi sta lavorando in campo farmaceutico e quindi quotidianamente pesa sostanze e composti chimici particolarmente leggeri. Con pochi messaggi di chat ci mettiamo in contatto e chiediamo di inviarci la foto di una bilancia di precisione (bilancia analitica). A questo punto siamo curiosi di sapere se esistono misure più piccole del milligrammo e come si chiamano. Il nostro "aiutante" ci risponde con questa tabella! ![]() <<Show blog>> Comments Equivalenze con la... tendina! 09 apr : 15:02 Siamo "alle prese" con le trasformazioni delle misure di lunghezza, capacità, peso-massa. Ci aiuta moltissimo l'uso dello strumento "tendina" che, applicato sulla tabella delle misure, ci fa capire il valore di ogni cifra per poi operare le opportune trasformazioni (equivalenze). <<Show blog>>
Comments |
Traduci questa pagina |